DESCRIZIONE CORSO
Il corso per Project Manager si propone di formare una figura che ha le dovute conoscenze ed abilità per essere uno specialista in grado di definire le strategie, individuare i compiti e coordinare i membri del team di progetto pianificandone e monitorando costantemente tempi, costi, qualità ambiti rischi, in modo da raggiungere i risultati attesi dalla committenza.
La figura del Project Manager elabora, gestisce e coordina il progetto, collabora alla definizione degli obiettivi concordati con la committenza nel rispetto dei vincoli progettuali quali costi-tempi-qualità.
A CHI E' RIVOLTO
Il corso è rivolto a studenti, inoccupati, disoccupati, professionisti, che intendono acquisire capacità professionali per trovare collocazione lavorativa da dipendente o come libero professionista per la gestione di progetti e programmi complessi in diversi ambiti.
PROGRAMMA
Il percorso comprende vari moduli di insegnamento tra i quali:
- Utilizzo di software di project management;
- Elementi di organizzazione aziendale;
- Inglese tecnico del settore;
- Elementi di gestione delle risorse umane;
- Tecniche di coordinamento e gestione del team;
- Sviluppo di un piano di progetto;
- Definizione ambito del progetto;
- Metodologie e tecniche per la stima dei costi;
- Definizione dei budget di progetto.
REQUISITI D'ACCESSO
Il requisito per accedere al corso di formazione professionale è il possesso del titolo di studio EQF 5 – Diploma di tecnico superiore.
DURATA
Il corso per Project Manager ha una durata complessiva di 500 ore che si dividono in 300 ore di teoria e 200 ore di stage. Attualmente la parte teorica del corso viene erogata a distanza e la frequenza è obbligatoria, sono possibili assenze solo per un massimo del 30% delle ore di corso.
TITOLO CONSEGUITO
Al termine del percorso formativo i discenti dovranno sostenere l’esame finale alla presenza di membri esperti nominati dalla Regione Campania. A superamento di tale esame verrà rilasciato un attestato che ha validità sull’intero territorio comunitario.