DESCRIZIONE CORSO
L’addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi ha il compito ed il dovere di conoscere tutte le disposizioni che vanno a disciplinare le attività di intrattenimento, specialmente, quelle di pubblico spettacolo e pubblico esercizio; ragion per cui, tutte le conoscenze, le abilità e le attitudini necessarie allo svolgimento di tale mansione divengono l’obiettivo principale della nostra offerta formativa.
Nello specifico dovrà adoperare tutte le iniziative utili alla prevenzione e rimozione degli eventuali ostacoli delle vie di fuga, regolare i flussi di ingresso ed uscita del pubblico, controllare il corretto svolgimento di attività all’interno del locale, applicare le procedure di primo intervento e tutte le attività volte a garantire la sicurezza nei luoghi aperti al pubblico o pubblici esercizi.
Il corso Addetto ai Servizi di Controllo è riconosciuto dalla Regione Campania.
A CHI E' RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono impegnarsi in attività finalizzate alla garanzia della sicurezza durante esercizi di intrattenimento e di spettacolo nei luoghi aperti al pubblico o pubblici servizi, coadiuvando con le forze dell’ordine.
PROGRAMMA
UC 1 – ASSUNZIONE DI COMPORTAMENTI COERENTI ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA
- Legislazione in materia di ordine e sicurezza pubblica;
- Disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio;
- Funzioni e attribuzioni dell’addetto al controllo;
- Norme penali e conseguente responsabilità dell’addetto al controllo;
- Collaborazione con le forze di polizia e delle polizie locali.
UC 2 – GESTIONE DELLE RELAZIONI E DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO CON I CLIENTI DEI LUOGHI DI INTRATTENIMENTO
- Comunicazione interpersonale (anche in relazione alla presenza di persone diversamente abili);
- Tecniche di mediazione dei conflitti;
- Tecniche di interposizione (contenimento, autodifesa, sicurezza dei terzi).
UC 3 – CONTROLLO, PREVENZIONE E CONTRASTO DELLE EMERGENZE, IN ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO O IN PUBBLICI ESERCIZI
- Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Nozioni di primo soccorso sanitario;
- Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti, AIDS.
REQUISITIDI ACCESSO
I requisiti specifici sono il possesso della cittadinanza italiana e assenza di condanne per delitto non colposo nonché negli altri casi dell’articolo 11 del Tulps r.d. n. 773/1931.
DURATA
Il corso ha una durata complessiva di 90 ore, tra teoria e pratica. La frequenza è obbligatoria e saranno possibili assenze solo per un massimo del 20% della durata complessiva del corso.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Via Strauss 45 - CAP 84091 - Battipaglia (SA)
TITOLO CONSEGUITO
Il corso di formazione professionale offre tutte le competenze ed i requisiti necessari al corretto svolgimento d’attività ed al rispetto delle direttive stabilite dal Decreto D.Lgs. n.235 del 2009.
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno, inoltre, sostenere un esame finale, il superamento di tale prova conferirà loro un vero e proprio titolo professionale.